Marco Solari ci accompagnerà, con le sue affascinati parole e la sua visione poco convenzionale del mondo, alla scoperta della Scarzuola. Ne avete già sentito parlare?! Partiamo … Cos’è la Scarzuola? Un volo di fantasia pietrificato, un’anfora di silenzio, un trionfale inno al creato e alla natura: è la Scarzuola, la città ideale di Tomaso …
I colori della Provenza di Van Gogh e Cèzanne
In questo articolo voglio condurvi lungo un’itinerario speciale: scopriremo i colori della Provenza di Van Gogh e Cèzanne, due dei più importanti artisti di tutti i tempi. Ripercorreremo i loro passi, nel nostro viaggio in Provenza di 5 giorni, soffermandoci sui posti che hanno più amato e dipinto. Visiteremo: Aix-en-Provence, Arles, Saint-Rémy e Les Baux-de-Provence. …
Celleno vecchia, il “Borgo fantasma” tutelato dal FAI
Coordinate geografiche 42°33’43.2″N 12°07’53.4″E A circa 10 km da Civita di Bagnoregio, detta anche “La città che muore”, (se vuoi saperne di più riguardo il perchè di questo strano appellativo, qui trovi il mio articolo), c’è un borgo bellissimo che pochi conoscono e che molto ha in comune con quest’ultima: è il “Borgo fantasma” di …
Tra Orvieto e Bolsena sorge Civita di Bagnoregio: la “Città che muore”
Civita di Bagnoregio: come arrivare? Coordinate geografiche 42°37’40.5″N 12°06’49.6″E Civita di Bagnoregio, uno dei Borghi più belli d’Italia, si trova al confine tra Lazio e Umbria, in provincia di Viterbo, esattamente a metà strada tra Orvieto ed il lago di Bolsena. Si staglia fiera tra terra e cielo, adagiata su di un ripido colle di …
La casa abbandonata delle favole di Alice e Nelly, dove si trova?
L’Italia possiede patrimoni inestimabili, spesso dimenticati, sono ” i luoghi dell’abbandono”, luoghi che dovrebbero essere preservati e trasformati in musei o luoghi culturali. Oggi andiamo a scoprire la casa abbandonata delle favole di Alice e Nelly, in Veneto vicino Rovigo. Alice e Nelly, la storia o la favola? Ora vi racconto la storia o meglio …
Y 40 piscina o paradiso dei sub?!
Y 40 è semplicemente una piscina o un vero e proprio paradiso per i sub (e per i Romani) ?! Scopriamo di più riguardo Montegrotto Terme e questa struttura davvero speciale! Coordiante geografiche 45°19’11.3″N 11°47’04.5″E I Romani si sa, non sbagliavano un colpo… basti pensare agli acquedotti che sono arrivati fino ai giorni nostri quasi …