La casa delle favole di Alice e Nelly
ITALIA, NORD ITALIA, VENETO

La casa abbandonata delle favole di Alice e Nelly, dove si trova?

L’Italia possiede patrimoni inestimabili, spesso dimenticati, sono ” i luoghi dell’abbandono”, luoghi che dovrebbero essere preservati e trasformati in musei o luoghi culturali. Oggi andiamo a scoprire la casa abbandonata delle favole di Alice e Nelly, in Veneto vicino Rovigo. Alice e Nelly, la storia o la favola? Ora vi racconto la storia o meglio …

ITALIA, NORD ITALIA, VENETO

Castello di San Pelagio e il Museo dell’Aria e dello Spazio

Sappiamo bene come i musei siano posti affascinati per tutte le incredibili storie che possono narrare, ma se anche il luogo stesso avesse una storia ed un passato affascinate? Se fosse esso stesso parte della storia?! Nelle campagne del Veneto, precisamente a Due Carrare in provincia di Padova, una piccola cittadina ai piedi dei bucolici …

ristoranti particolari Lazio
CENTRO ITALIA, ITALIA, LAZIO

I ristoranti più particolari del Lazio

Sei pronto per scoprire i ristoranti più particolari del Lazio?! Preparati per un esperienza culinaria davvero inusuale che coinvolgerà tutti i tuoi sensi! TramJazz Vi piacerebbe cenare e nello stesso tempo godere delle bellezze di Roma che sfilano davanti ai vostri occhi al ritmo delle dolci ed affascinanti note del Jazz anni’30 e 40′?! Sicuramente …

orient express padova
ITALIA, NORD ITALIA, VENETO

I ristoranti più particolari del Veneto: i posti più strani dove mangiare.

Se stai cercando dei ristoranti particolari in Veneto sei nel posto giusto. Qui trovi i 5 posti più strani dove mangiare, per un esperienza enogastronomica davvero inusuale. Orient Express, Ponte San Nicolò (PD) La storia dell’Orient Express, il famoso treno che collegava Parigi – Gare de l’Est a Costantinopoli (l’odierna Istanbul), vi ha sempre affascinato?! …

dolceria-bonajuto Modica
ITALIA, SICILIA, SUD ITALIA E ISOLE

Il Non – Cioccolato di Modica IGP, la storia del cioccolato Bonajuto.

Oggi vi parlo di un famoso Viaggio Fuori Rotta, forse il più famoso, ossia quello di Cristoforo Colombo. E’ grazie a lui se oggi possiamo degustare la cioccolata ed in particolar modo quella realizzata secondo tecniche di lavorazione preistoriche che risalgono addirittura agli Aztechi, importate durante il periodo della dominazione spagnola a Modica. Ma badate …